È in arrivo l’iniziativa della fondazione Pietro Zappa: ” LA CHIMICA FA BENE”
2025 – La Fondazione Pietro Zappa organizza il 2° concorso fotografico “Chimica e arte” con la finalità di promuovere l’interesse per la Chimica e divulgare nell’ambito della scuola l’importanza delle sue applicazioni. L’arte della raffigurazione pittorica è influenzata dalle conoscenze chimiche. Ad esempio la straordinaria camicia bianca della Maddalena Penitente del Caravaggio è stata dipinta con la biacca, un pigmento minerale che presenta un alto potere coprente e un eccellente punto di bianco.
2024 – PREMIAZIONE DEL 1° CONCORSO FOTOGRAFICO “CHIMICA E ARTE” PRESSO L’I.S.I.S. “EINAUDI” DI DALMINE
La Fondazione Pietro Zappa ha organizzato il concorso fotografico “Chimica e arte” con la finalità di incoraggiare l’interesse per la Chimica e divulgare nell’ambito della scuola l’importanza delle sue applicazioni. L’arte della raffigurazione pittorica è influenzata dalle conoscenze chimiche, per esempio nella preparazione dei pigmenti sintetici.
Per scaricare il regolamento del 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “CHIMICA E ARTE” – clicca qui: Concorso_2edizione
NOTIZIA: La fondazione ha spostato la sede operativa presso il Lazzaretto di Bergamo.
2023 – LA FONDAZIONE PIETRO ZAPPA DONA 15MILA EURO A SOSTEGNO DEL CORSO PER TECNICO DEL RESTAURO PRESSO LA SCUOLA D’ARTE “ANDREA FANTONI” DI BERGAMO
Il 7.2.2023 è stato ufficializzato, con una cerimonia di consegna, l’impegno della Fondazione Pietro Zappa a fianco della Scuola d’Arte Andrea Fantoni a sostegno del corso post diploma di Tecnico del Restauro con un finanziamento di 15.000 euro. Una buona notizia che aiuta la Scuola nella scelta di dare continuità ad un corso avviato nel 1999 per il nuovo triennio (2021-2024).
